Ricetta tradizionale della Parmigiana di Melanzane

Parmigiana di Melanzane
📋 Ingredienti (per 4 persone)
-
3 melanzane grandi
-
700 ml di passata di pomodoro
-
1 spicchio d’aglio
-
200 g di mozzarella (meglio se asciutta o fiordilatte del giorno prima)
-
100 g di parmigiano grattugiato
-
Basilico fresco q.b.
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
-
Sale q.b.
-
Olio per friggere (di semi o extravergine, a scelta)
-
(Facoltativo: farina o uova per impanare le melanzane)
🔪 Preparazione
1. Prepara le melanzane
-
Lava e taglia le melanzane a fette sottili (mezzo cm circa), nel senso della lunghezza o a rondelle.
-
Cospargile di sale grosso e lasciale spurgare in uno scolapasta per circa 30 minuti, così perderanno l’amaro.
-
Sciacquale e asciugale bene con carta da cucina.
2. Friggi le melanzane
-
Friggile in abbondante olio caldo fino a doratura.
-
Mettile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
3. Prepara la salsa
-
In una padella, fai soffriggere l’aglio con un filo d’olio.
-
Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico.
-
Cuoci per 15–20 minuti a fuoco medio, finché non si addensa leggermente.
4. Assembla la parmigiana
-
In una teglia, stendi un velo di sugo sul fondo.
-
Fai uno strato di melanzane, un po’ di sugo, mozzarella a pezzetti e parmigiano.
-
Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, finendo con sugo e una bella spolverata di parmigiano.
5. Cuoci in forno
-
Inforna a 180°C (forno statico) per 30–40 minuti, finché la superficie non è ben dorata.
-
Lascia riposare almeno 30 minuti prima di servire: sarà più buona e compatta!
💡 Consigli Extra
-
Il giorno dopo è ancora più buona: perfetta anche da portare in gita o come pranzo al sacco.
-
Puoi arricchirla con prosciutto cotto o uova sode a fette, se vuoi una versione più ricca.