Aglio Tondo di Torella

AGLIO TONDO DI TORELLA

L’Aglio Tondo di Torella si distingue per i suoi bulbi di forma tondeggiante, di dimensioni medio-piccole, con tuniche esterne di colore bianco avorio. Gli spicchi sono numerosi e disposti in modo regolare. Nonostante le dimensioni contenute, questa varietà è apprezzata per le sue eccellenti proprietà organolettiche, offrendo un aroma intenso e persistente che arricchisce numerosi piatti della tradizione culinaria locale

Area di origine

Torella (AV) Intero territorio della provincia di Avellino

Area diffusione

Torella (AV) Intero territorio della provincia di Avellino

Rischio di estinzione

“Una varietà rara che sta scomparendo. L’Aglio Tondo di Torella rischia l’estinzione se non lo proteggiamo adesso.”

Come puo’ essere consumato

Grazie al suo sapore deciso e persistente, l’Aglio Tondo di Torella è ideale per:​

  • Soffritti: base per sughi tradizionali come l’aglio e olio o il ragù napoletano.​

  • Piatti al forno: arrosti di carne o verdure, dove l’aglio esalta i sapori.​

  • Conservazione sott’olio: dopo una breve sbollentata, può essere conservato in olio extravergine di oliva con erbe aromatiche.​

  • Infusi: nella medicina popolare, viene utilizzato per preparare infusi dalle proprietà digestive e antibatteriche.

Sagra del prodotto

Attualmente, non risultano segnalate sagre specifiche dedicate esclusivamente all’Aglio Tondo di Torella.

Pulsante per tornare all'inizio