caserta
-
Sagra dei Tagliariegli e ciceri 2025
La Sagra dei Tagliariegli e Ciceri celebra l’essenza della cucina contadina con due serate di storia, sapori e comunità.Il 2…
Leggi di più » -
ZUCCA NAPOLETANA
ZUCCA NAPOLETANA La zucca napoletana tonda è una delle varietà più caratteristiche e antiche della tradizione orticola campana. Anche se…
Leggi di più » -
PEPERONE SASSANIELLO ROSSO E GIALLO
PEPERONE SASSANIELLO ROSSO E GIALLO Il peperone Sassaniello, nelle sue varianti rossa e gialla, è una varietà tradizionale campana riconosciuta…
Leggi di più » -
VIOLETTA TONDA
VIOLETTA TONDA La melanzana tonda violetta è una varietà tradizionale italiana, apprezzata per la sua forma rotonda e il colore…
Leggi di più » -
MELANZANA A GRAPPOLO
MELANZANA A GRAPPOLO La melanzana a grappolo è una varietà tradizionale italiana, particolarmente diffusa nell’Agro Nocerino-Sarnese e in altre aree…
Leggi di più » -
SPIGA NAPOLETANA ROSSA
SPIGA NAPOLETANA ROSSA La Spiga Napoletana Rossa è una varietà tradizionale di mais (Zea mays) originaria dell’agro acerrano-mariglianese, in provincia…
Leggi di più » -
LATTUGA NAPOLETANA
LATTUGA NAPOLETANA La lattuga napoletana, conosciuta anche come lattuga incappucciata napoletana o lattuga “Cavolo di Napoli”, è una varietà tradizionale…
Leggi di più » -
FAVA A CORNA
FAVA A CORNA La fava a corna è una varietà tradizionale campana, caratterizzata da baccelli ricurvi che ricordano delle corna.…
Leggi di più » -
FAGIOLO DENTE DI MORTO
FAGIOLO DENTE DI MORTO Il Fagiolo Dente di Morto di Acerra è un’antica varietà campana di fagiolo cannellino, riconosciuta come…
Leggi di più » -
FAGIOLO A FORMELLA
FAGIOLO A FORMELLA Il fagiolo a formella, noto anche come “zecchetella”, è una varietà tradizionale campana, coltivata principalmente nell’area dell’Acerrano-Nolano,…
Leggi di più »