Salerno
Sagre a Salerno
-
FAGIOLO TONDINO BIANCO DI CAPOSELE
FAGIOLO TONDINO BIANCO DI CAPOSELE Il fagiolo Tondino bianco di Caposele è una varietà tradizionale campana, coltivata da generazioni nel…
Leggi di più » -
FAGIOLO SCREZIATO IMPALATO
FAGIOLO SCREZIATO IMPALATO Il fagiolo Screziato Impalato è una varietà tradizionale di Phaseolus vulgaris L. coltivata principalmente a Pimonte, sui…
Leggi di più » -
FAGIOLO OCCHIO NERO DELL’ALTO SELE
FAGIOLO OCCHIO NERO DELL’ ALTO SELE Il Fagiolo Occhio Nero dell’Alto Sele, noto anche come fagiolo dell’occhietiello, è una varietà…
Leggi di più » -
FAGIOLO DELLA REGINA DI GORGA
FAGIOLO DELLA REGINA DI GORGA Il Fagiolo della Regina di Gorga è un’antica varietà di fagiolo bianco rampicante, coltivata nel…
Leggi di più » -
CIPOLLA VATOLLA
CIPOLLA VATOLLA La Cipolla di Vatolla è un ecotipo tradizionale cilentano, noto per il suo sapore dolce, scarsa pungenza e…
Leggi di più » -
CIPOLLA MARZATICA
CIPOLLA MARZATICA La cipolla Marzatica è un ecotipo locale della Bianca di Pompei, coltivato tradizionalmente nell’Agro Nocerino-Sarnese. Il nome “Marzatica”…
Leggi di più » -
CIPOLLA FEBBRARESE
CIPOLLA FEBBRARESE La cipolla Febbrarese è un ecotipo locale della varietà Bianca di Pompei, coltivato tradizionalmente in Campania, in particolare…
Leggi di più » -
CECE DI CAMPUOTOLO
CECE DI CAMPUOTOLO Il cece di Campuotolo è una varietà tradizionale campana coltivata nel comune di Campuotolo, situato nella provincia…
Leggi di più » -
CECE DI CICERALE
CECE DI CICERALE Il cece di Cicerale è una varietà autoctona coltivata nel borgo omonimo, situato nel cuore del Parco…
Leggi di più » -
CECE DI CAPOSELE
CECE DI CAPOSELE Il cece di Caposele è una varietà autoctona coltivata nel cuore dell’Irpinia, precisamente nel comune di Caposele…
Leggi di più »